
SCOPRI I NOSTRI PROGRAMMI
Ogni programma presentato ha le sue specifiche e le sue peculiarità. Scopri più nel dettaglio quali sono le caratteristiche e scegli il più adatto a te e alle tue esigenze
RAW
Un allenamento incentrato sulla forza ha l’obiettivo principale di aumentare la capacità del muscolo di generare tensione e sollevare carichi elevati. L'allenamento per la forza si concentra sulla qualità del movimento (aspetto FONDAMENTALE per evitare infortuni) e il miglioramento delle prestazioni. Le caratteristiche principali di questo tipo di allenamento includono l’uso di carichi elevati (85–100% del massimale), basse ripetizioni (generalmente 1–6 per serie) e tempi di recupero lunghi. Gli esercizi fondamentali sono multi articolari, come squat, stacchi da terra, panca piana e military press, abbinati a esercizi più specifici per ogni muscolo. Le tecniche includono il principio della progressione del carico e il metodo max effort, in cui si lavora vicino al proprio massimale. Gli obiettivi principali sono l’incremento della forza massimale, la potenza, la resilienza fisica e la capacità atletica.
IPERTROFIA
L’allenamento per l’ipertrofia muscolare punta ad aumentare la massa muscolare attraverso uno stimolo costante e progressivo sui muscoli. FONDAMENTALE è la qualità dello stimolo meccanico e metabolico. Le caratteristiche principali sono: ripetizioni medio-alte (6–12 per serie); carichi moderati (65–80% del massimale); recuperi brevi o moderati (30–90 secondi). L’allenamento include esercizi multi articolari (come squat e panca) e complementari, distribuiti su 3–5 giorni a settimana. Il recupero è fondamentale quanto l’allenamento stesso. La crescita muscolare avviene durante il riposo, non durante l’allenamento. Dormire almeno 7–8 ore a notte, rispettare i giorni di pausa sono aspetti chiave. I benefici riguardano: aumento della massa e del tono muscolare; miglioramento dell’aspetto fisico. L’allenamento per l'ipertrofia è l’ideale dunque per chi vuole migliorare l’estetica muscolare in modo efficace e sostenibile.
HYBRID
L’allenamento ibrido è un approccio che combina esercizi di forza e resistenza cardiovascolare, con l’obiettivo di sviluppare contemporaneamente muscoli e capacità aerobica. È molto utile per chi vuole migliorare in modo completo la propria forma fisica.
I benefici riguardano: miglioramento globale della forma fisica; aumento della forza e della resistenza; maggiore dispendio energetico, utile per dimagrimento; allenamento funzionale, utile nella vita quotidiana e nello sport.
Un esempio di programma ibrido prevede: allenamenti con pesi (2-4 volte a settimana) con focus su forza massima o ipertrofia; sessioni cardio (2-4 volte a settimana): corsa, bici, HIIT o attività simili, da svolgere a ritmo costante o ad alta intensità; recupero attivo, mobilità e stretching.
In sintesi, l’allenamento ibrido è ideale per chi cerca un fisico equilibrato, prestazioni elevate e uno stile di vita attivo e dinamico.
Inviaci la tua richiesta!
Completa il form per iniziare a personalizzare la tua richiesta